Prossima
Mostra
“Il fiume racconta” – Mostra a Romano di Lombardia
INFORMAZIONI:
COMUNICATO STAMPA
“Il Fiume Racconta” – Arte e Natura per il 40° anniversario del Parco Regionale del Serio
Dal 28 marzo al 13 aprile, la Sala della Rocca Viscontea di Romano di Lombardia ospiterà “Il Fiume Racconta”, una mostra d’arte dedicata all’acqua, al paesaggio e al tempo pensata per celebrare la Giornata Mondiale dell’Acqua 2025.
L’evento si inserisce nelle celebrazioni per il 40° anniversario della creazione del Parco Regionale del Serio e il 50° della fondazione del Circolo di Ricreazione Artistica “Il Romanino” APS, due realtà che hanno contribuito alla valorizzazione del territorio dal punto di vista ambientale e culturale. La mostra è realizzata con il patrocinio del Comune di Romano di Lombardia ed in collaborazione con il Centro Studi Teorema.
Programma dell’evento
Inaugurazione: Venerdì 28 marzo, ore 10:30
Aperture al pubblico:
– Venerdì 28/03: 10:00 – 12:00
– Sabato e Domenica: 10:00 – 12:00 / 15:00 – 18:00
Dal 1° al 13 aprile: aperture dedicate alle scuole primarie e secondarie di primo grado su prenotazione.
Una mostra per raccontare il viaggio dell’acqua
Cuore dell’evento è la mostra personale dell’artista Serenella Oprandi, che attraverso una serie di acquarelli, racconta il viaggio di un fiume dalla sorgente alla foce. Un percorso visivo che invita a riflettere sul legame tra acqua, paesaggio e memoria, con un chiaro riferimento al fiume Serio, elemento centrale del nostro territorio.
L’esposizione si propone come un’occasione per riscoprire il valore dell’acqua, la sua bellezza e la sua fragilità, in un momento storico in cui la tutela delle risorse idriche è sempre più centrale nel dibattito ambientale.
Arte e territorio: un evento per tutti
L’evento è pensato per un pubblico di tutte le età: appassionati d’arte, cittadini, studenti e famiglie potranno avvicinarsi alla mostra per scoprire, attraverso opere e racconti, l’importanza dell’acqua e il ruolo che i fiumi hanno avuto nella storia e nello sviluppo dei territori.
“Il Fiume Racconta” non è solo un’esposizione artistica, ma un’occasione per riflettere su temi fondamentali come la conservazione delle risorse idriche, la trasformazione del paesaggio e il rapporto tra uomo e natura.
Ingresso gratuito.
Per informazioni:
- Ente Parco Regionale del Serio: info@parcodelserio.it
- Circolo di Ricreazione Artistica “Il Romanino” APS: info@ilromanino.org
Contatti:
- Ente Parco Regionale del Serio: 0363 911455 (selezionare: 2 – Educazione Ambientale)
- Circolo di Ricreazione Artistica “Il Romanino” APS: 346 330 1424
Aggiornamenti su:
- Ente Parco Regionale del Serio: https://parcodelserio.it/
- Circolo di Ricreazione Artistica “Il Romanino” APS: https://www.ilromanino.org/
MOSTRE PASSATE
PERSONALI
- 2025Serenella Oprandi a BerbennoBerbenno
- 2024Almenno San Bartolomeo (BG)
- 2024Il fiume raccontaPonte San Pietro
- 2024Slanci di Infinito Pesente – Serenella Oprandi a DorgaDorga, Castione della Presolana (BG)
- 2023“Atmosfere”Dorga, Castione della Presolana (BG)
- 2023“Atmosfere paesaggistiche”Cremona
- 2022Film – La mostra autobiografica di Serenella OprandiRovetta (BG)
- 2022SfumatureGromo (BG)
- 2022FILM: It’s my lifeBergamo
- 2021GromoGromo (BG)
- 2021Centro Culturale San BartolomeoBergamo
- 2020ClusoneClusone (BG)
- 2019Castello BanfiMontalcino (SI)
- 201941^ Fiera Campionaria di Bergamo BergamoBergamo
- 2018Spazio -1Treviglio (BG)
- 2017Monastero del LavelloCalolziocorte (LC)
- 2016Sala ManzùBergamo
- 2015Ospedale Papa Giovanni XXIIIBergamo
- 2013Spazio SECastiglione d’Orcia (SI)
- 2013Associazione Artigiani BergamoBergamo
- 2013Centro MusealeRovetta (BG)
- 2012Rassegna Artistica Martesana 2012Vaprio d’Adda (Mi)
- 2012Casinò MunicipaleSan Pellegrino Terme (BG)
- 2012Urban Center Festival della cultura Psicologica 2012Bergamo
- 2011Galleria MazzoleniAlzano Lombardo (BG)
- 2011Saletta delle GrazieBergamo
- 2010Il GiardinoShanghai (CN)
- 2009Uff. di Rapp. Provincia di Bergamo a RomaRoma
- 2009Greatway Advisory “Water pathpawys from Italy to China”Shangai (CN)
- 2009PointDalmine (BG)
- 2008Sala Tinaia “Bergamo e Dintorni”Villa di Serio (BG)
- 2008Casa BacchettaTreviglio (BG)
- 2008Galleria La NassaLecco
- 2007Ex-Upim “Bergamo e…dintorni”Treviglio (BG)
- 2007Centro MusealeRovetta (BG)
- 2007Galleria Passato e PresenteBergamo
- 2006Sala Borgo d’OroBergamo
- 2005Sala Consiliare “Bergamo e dintorni”Albano Sant’Alessandro (BG)
- 2004Banca BIMLugano (SWI)
- 2004Sala Ex-Ateneo “Bergamo e dintorni”Bergamo
- 2003Casinò Municipale “I Tango”San Pellegrino Terme (BG)
- 2002Galleria Ars ItalicaMilano
- 2002Banca Popolare di MilanoSeregno (MI)
- 2002Centro Lingua e Cultura ItalianaParigi (FRA)
- 2002Terme di BoarioBoario Terme (BS)
- 2002Villa Morlani “I Tango”Stezzano (BG)
- 2001Circolo Arci GuernicaBresso (MI)
- 2000L’Ecritorie CafèParigi (FR)
- 2000Padova Fiere “Arte Padova 2000”Padova
- 2000Ospedali Riuniti di BergamoBergamo
- 1998Galleria PetrofilMilano
- 1998Art CenterAssisi (PG)
MOSTRE PASSATE
COLLETTIVE
- 2024
- 2024Cinque voci. Nessun silenzio
- 2019Art Expo
- 2018Casa dei Carraresi
- 2018International Contemporary Art
- 2007Concorso Accademia GDF (Primo Premio)
- 1999Galleria Civica d’Arte Moderna
- 1999Accademia Santa Rita “Momenti d’Arte 2”
- 1998La Galerie d’Octobre
- 1994Centro Sociale di Loreto